Home page

Mercedes-EQ

Elettromobilità intelligente

Panoramica dei modelli

Aufbauart

Modell

Argomenti

I modelli Mercedes-EQ.

Electric Intelligence di Mercedes-Benz.
Con i veicoli elettrici di Mercedes-EQ, Mercedes-Benz ha pensato alla mobilità di domani, facendo ogni giorno un passo in più. Perché l’elettromobilità intelligente è il futuro. Anche in Svizzera. 

Dinamica. Quasi silenziosa. E a zero emissioni locali.
Che si tratti di una berlina lussuosa, di un SUV sportivo o di un van elettrico per tutta la famiglia, la gamma di modelli completamente elettrici di Mercedes-Benz offre il veicolo più adatto per qualsiasi esigenza. 

Mercedes-Benz unisce il futuro al presente e al passato. Infatti, i modelli Mercedes-EQ offrono sistematicamente alternative alle affermate serie, come le berline della Classe S e Classe E con i modelli EQ Mercedes EQS e Mercedes EQE nonché, nel segmento dei SUV, della Classe A, Classe B e Classe C con i SUV elettrici Mercedes EQA, Mercedes EQB e Mercedes EQC. Anche la Classe V è già elettrificata al 100 % nella versione Mercedes EQV.

Dei modelli completamente elettrici della Classe S e della Classe E Berlina esistono già delle versioni offerte da Mercedes-AMG, ovviamente con il consueto tocco in più in termini di potenza e prestazioni, come è tipico di AMG. 

Mercedes Eq Modelle

La nuova esperienza di guida.

Guidare un’auto elettrica significa spostarsi senza produrre emissioni locali di CO2. L’elettromobilità di Mercedes-Benz offre però ancora di più. Le vetture elettriche di Mercedes-EQ nonché la smart EQ fortwo sorprendono per la loro silenziosità quasi assoluta e per l’eccezionale reattività. Tutti i modelli della famiglia EQ nascono dalla combinazione di design moderni e attraenti con la tecnologia più moderna; alcuni modelli, come ad esempio l’EQS, vengono già prodotti nella versione zero emissioni di CO2. L’elettromobilità di Mercedes offre uno straordinario divertimento alla guida, accompagnato da un’elevata praticità quotidiana. Tutto questo naturalmente con la massima sicurezza, come ci si aspetta da Mercedes.

Anche dei modelli di classe superiore e di lusso, ben presto con il Mercedes EQS SUV e il Mercedes EQE SUV verranno offerti modelli SUV a batteria al 100 %.

Mercedes Eq Ladestation

Ogni EQ, una vera Mercedes.

Le auto elettriche di Mercedes-EQ hanno molti volti. «EQ» significa «intelligenza elettrica» targata Mercedes-Benz. Questo garantisce che ogni auto elettrica della serie EQ sia una vera Mercedes. Significa anche che l’elettromobilità è pensata esclusivamente per chi guida e sa diventare sostenibile. Perché per passare all’elettromobilità non basta fornire un’auto elettrica al cliente. È necessario creare un’offerta completa che sappia ruotare attorno all’elettromobilità e che consenta l’uso quotidiano di un’auto elettrica.

Per questo EQ è il simbolo di un marchio di prodotti e tecnologie pensati per l’ecosistema dell’elettromobilità di Mercedes. EQ raggruppa prodotti, servizi, tecnologie e innovazioni per la mobilità del futuro. L’offerta spazia dalle vetture elettriche con diversi gradi di sviluppo alle singole offerte per stazioni di ricarica, fino a un’infrastruttura di ricarica completa, con wallbox e offerte di servizi di ricarica.

Mercedes Eq Technologie

Come funziona la propulsione completamente elettrica?

Come dice il nome, un’auto elettrica funziona con l’elettricità. Il motore elettrico sfrutta il principio dell’elettromagnetismo per generare la forza richiesta, poi convertita in moto rotatorio e trasmessa alle ruote del veicolo. Diversamente dalle vetture dotate di un motore di tipo tradizionale, le auto elettriche non hanno un cambio con diverse marce in avanti e non dispongono di un alternatore separato. Inoltre, esse offrono molti altri vantaggi: prestazioni superiori alla media, una migliore accelerazione, un’efficienza maggiore e niente emissioni di CO2 a livello locale.

La corrente del motore elettrico proviene da una batteria agli ioni di litio. Questo tipo di batteria viene montato, in dimensioni molto più piccole, anche nei cellulari e nei laptop. In tutti i vari modelli, la batteria è alloggiata sul fondo del veicolo e può essere caricata esternamente alla rete elettrica. L’energia prodotta durante la frenata può essere recuperata e nuovamente immagazzinata nella batteria (con il cosiddetto recupero dell’energia).

I quattro componenti principali di un’auto elettrica sono:

  • il sistema di ricarica
  • la batteria agli ioni di litio ad alto voltaggio
  • il sistema frenante rigenerativo
  • il motore elettrico
Mercedes Eq Aufladen

Opzioni di ricarica

Perché l’elettromobilità sia comoda e piacevole per la vita quotidiana, deve risultare semplice e piacevole da usare per il cliente. Naturalmente una Mercedes deve fornire il massimo del comfort di guida anche nelle vesti di auto elettrica. Per soddisfare queste esigenze tipiche dei veicoli elettrici, abbiamo sviluppato un’ampia offerta di soluzioni. Tra queste, in particolare, l’accesso intuitivo all’infrastruttura di ricarica.

Mercedes Eq Laden

Fare il pieno di corrente in modo flessibile.

Grazie alla rete sempre crescente di stazioni pubbliche di ricarica, è possibile caricare durante un viaggio in modo semplice e flessibile: in città, nei centri commerciali oppure in autostrada. Grazie a Mercedes me Charge è possibile ottenere accesso comodo alle colonnine di ricarica pubbliche di diversi fornitori. Oltre ogni confine! Inoltre Mercedes me Charge permette l’accesso alle potenti stazioni di ricarica rapida della rete paneuropea IONITY. Potrà così trovare anche durante i viaggi più lunghi ottime e affidabili possibilità di ricarica. I luoghi in cui si trovano le colonnine di ricarica sono facilmente reperibili navigando con l’intelligenza elettrica.

Mercedes Eq Laden Zuhause

Ricarica a casa semplice, rapida e comoda.

Ricarichi a casa la sua vettura elettrica di Mercedes-Benz in un batter d’occhio. Con la wallbox per la sua Mercedes elettrica è un gioco da ragazzi. Perché la Mercedes-Benz Wallbox le porta la stazione di ricarica direttamente in garage, nel parcheggio o nel suo appartamento. Parti ogni mattina con la batteria carica per gustarti l’indipendenza e la flessibilità dell’elettromobilità con la sua Mercedes elettrica.

Mercedes Eq Wallbox

Wallbox Home Mercedes-Benz.

La carica con la Wallbox Home Mercedes-Benz è veloce e trasparente. È sufficiente collegare la Mercedes elettrica (veicoli a batteria oppure ibridi plug-in) alla Wallbox Home. Pratica: il cavo di ricarica fisso (tipo 2) è compatibile anche con veicoli di altre case automobilistiche dotati di collegamento di tipo 2.

  • Veloce: la Wallbox Home Mercedes-Benz è una stazione di ricarica con cavo di ricarica fisso e una potenza di ricarica fino a 22 kW. In questo modo potrà effettuare una ricarica molto più velocemente che con una presa domestica tradizionale.
  • Pratica: è possibile impostare una temperatura interna piacevole grazie al Climate Control già prima dell’inizio del viaggio.
  • Sicura: una luce a LED multicolore situata sulla wallbox mostra lo stato di avanzamento della carica. Durante la carica il cavo di ricarica è serrato: così si evita l’interruzione del collegamento. Inoltre, protegge l’accesso per ciascuna resa dall’uso improprio.
Mercedes Eq Digital

Tutto a portata di mano in qualsiasi momento.

Grazie ai servizi di navigazione e «Remoto» abbiamo concentrato molti servizi utili per lei in un unico pacchetto. Così, ad esempio, potrà ottenere il massimo della sicurezza in termini di autonomia grazie alla navigazione con intelligenza elettrica e una pianificazione ottimale delle soste necessarie per la ricarica. Potrà inoltre chiedere molte informazioni aggiuntive come lo stato di carica della batteria o l’autonomia attraverso l’app Mercedes me. Così sarà informato al meglio in qualsiasi momento e affrontare in modo più rilassato anche viaggi più lunghi.

  • Navigazione e indicazione dell’autonomia
  • Indicazione delle stazioni di ricarica
  • Impostazioni di ricarica e Climate Control
  • Eco Coach

Partire senza pensieri. Con l’elettromobilità.

Vale sempre la pena passare a una vettura elettrica.

  • Con una vettura elettrica viaggerà a zero emissioni locali.
  • Con l’uso dell’energia prodotta in modo ecologico, darà il suo contributo alla protezione del clima e dell’ambiente.
  • Grazie all’elevata coppia senza rallentamenti, potrà accelerare in modo particolarmente potente e quasi silenzioso e senza interruzioni della forza di trazione.
  • Il minor numero di parti soggette a usura abbassa i costi di manutenzione della sua EQ completamente elettrica.
  • La gran parte dei Paesi sovvenziona l’elettromobilità, rendendola per i clienti ancora più attrattiva anche da un punto di vista finanziario.
  • Potrà usufruire di privilegi come la possibilità di muoversi nelle zone a traffico limitato di molti centri città e corsie di marcia preferenziali nonché parcheggi gratuiti.
  • Un ecosistema ampio di servizi, possibilità di ricarica e agevolazioni le permetterà di godere di un’esperienza elettrica senza limiti.

FAQ su Mercedes-EQ.

Fin dove posso arrivare con una Mercedes-Benz elettrica?
Che si tratti di città, di strade di campagna o di autostrada, l’autonomia e il motore elettrico di una Mercedes-EQ sono dimensionati per ogni attività quotidiana. La disponibilità di chilometri di autonomia dipende tuttavia anche dal singolo comportamento di guida e dal percorso. Le nostre auto elettriche la supportano nella guida predittiva (sistema di assistenza ECO) procurandole più chilometri di autonomia.

Posso affrontare senza problemi viaggi più lunghi?
I viaggi più lunghi non sono quasi più una sfida. Lungo le strade più trafficate d’Europa è possibile caricare rapidamente il veicolo elettrico usufruendo delle stazioni di ricarica rapida Ionity. Così, l’autonomia aumenta in modo considerevole già durante una pausa caffè.

È vero che l’autonomia di un’auto elettrica diminuisce con il freddo?
Le prestazioni di una batteria diminuiscono in caso di basse temperature e il riscaldamento dell’abitacolo richiede molta energia. Grazie alla guida predittiva, al recupero attivo e all’uso consapevole del Climate Control (in particolare durante la ricarica della sua Mercedes-EQ), è possibile massimizzare l’autonomia elettrica durante l’inverno.

Stazione di ricarica vs. distributori di carburante: con una vettura elettrica devo modificare le mie abitudini?
Grazie a una rete sempre crescente di stazioni di ricarica, il «rifornimento di elettricità» si integra comodamente alla vita quotidiana. Potrà così aumentare sempre più l’autonomia elettrica della sua Mercedes-EQ quando questa si trova parcheggiata nei pressi di una colonnina di ricarica, quando è in ufficio oppure mentre fa la spesa. Così, risparmierà la deviazione a bordo della sua auto completamente elettrica verso il distributore di carburante.

Posso caricare la vettura elettrica quando voglio?
Può caricare la batteria della sua Mercedes-EQ in qualsiasi momento. Grazie alla tecnologia agli ioni di litio, la carica non subisce effetti negativi. Non si verifica una diminuzione delle prestazioni attraverso il cosiddetto effetto Memory.

La ricarica frequente è dannosa per la batteria?
No, al contrario. Per la batteria agli ioni di litio lo stato di carica ideale è compreso tra il 20 e l’80 %. Questo perché il processo di ricarica richiede, nei range inferiore e superiore, delle celle di batterie più forti, quindi dura di più. La ricarica effettuata di tanto in tanto prolunga quindi la durata di vita utile della batteria e permette di risparmiare tempo.

La batteria toglie spazio nel bagagliaio?
Nei veicoli alimentati interamente a batteria, la batteria si trova sotto la cella passeggeri tra l’asse anteriore e il retrotreno. Così, il volume del bagagliaio resta paragonabile a quello dei veicoli alimentati in modo tradizionale.

Cosa succede in caso di incidente: l’auto completamente elettrica è più pericolosa rispetto a un veicolo a combustione?
No, Mercedes-Benz applica per le sue auto elettriche gli stessi elevati standard di sicurezza previsti per tutti gli altri veicoli di Mercedes-Benz Group AG. In caso di incidente grave si attiva automaticamente il sistema ad alto voltaggio che permette di proteggere i passeggeri nonché i soccorritori e altre persone da rischi di salute.