Estremamente versatili, il Mercedes-Benz GLE e la sua variante sportiva, il GLE Coupé, sono perfetti per la famiglia e il tempo libero, per i viaggi a lungo raggio e il traino di rimorchi. Il sistema 4MATIC, di serie in Europa, garantisce la riuscita anche in condizioni di scarsa trazione o fuoristrada su pendenze fino al 100 %. Con un carico fino a 3,5 tonnellate¹ consente di trainare un rimorchio per cavalli, una pregiata auto d’epoca o una roulotte di grandi dimensioni.
Mercedes-Benz ha aggiornato gli esterni, gli interni, la tecnologia e l’equipaggiamento della generazione di modelli lanciata nel 2018. I modelli aggiornati saranno disponibili dai concessionari europei dal luglio 2023. Ora la gamma di motori è completamente elettrificata: include ibridi leggeri con sistema a 48 V e generatore di avviamento integrato (ISG) nonché ibridi plug-in di quarta generazione. La potenza della maggior parte dei modelli è superiore a quella delle versioni precedenti. L’incremento maggiore è di 30 kW per il GLE 400 e 4MATIC (dati per GLE SUV: consumo di carburante combinato, ponderato (WLTP): 1,1–0,8 l/100 km, emissioni di CO2 combinate, ponderate (WLTP): 25–19 g/ km, consumo di corrente combinato, ponderato (WLTP): 27,3–24,7 kWh/100 km)².
Il pacchetto sistemi di assistenza alla guida comprende ulteriori funzioni migliorate nel dettaglio, come il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC, il sistema di assistenza allo sterzo attivo e il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali. Il pacchetto parcheggio³ con telecamera a 360° assiste il conducente nelle manovre di entrata e uscita da spazi di parcheggio laterali e trasversali. Un’altra novità è la funzione «cofano motore trasparente»: se il programma di guida fuoristrada è attivo, il display centrale mostra una vista virtuale sotto la parte anteriore del veicolo, fornendo un aiuto notevole nel caso di terreni scoscesi. Tre le funzionalità utili al traino si annoverano il sistema di assistenza alla manovra del rimorchio, il menu aggiornato del rimorchio nel display centrale e il pianificatore del percorso del rimorchio, che mostra i percorsi ottimizzati quando si viaggia con una roulotte.
Propulsione elettrificata
Nuovi modelli diesel con sistema a 48 V e nuovi ibridi plug-in
Esperienziale
Funzioni utili per l’uso fuoristrada e il traino di rimorchi
Digitalizzato
Il sistema di Infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) è ancora più intelligente
La maggior parte dei conducenti di un GLE si muove solo su strade asfaltate o su terreni a difficoltà media o bassa. Pertanto Mercedes-Benz ha ridefinito la portata del pacchetto tecnologico fuoristrada per poterlo offrire a un prezzo molto più basso nei modelli con motore a combustione pura del GLE. I componenti includono una protezione antincastro e, in combinazione con le sospensioni pneumatiche AIRMATIC (equipaggiamento a richiesta), 30 millimetri in più di altezza libera dal suolo.
Una serie di modifiche ai dettagli esterni conferisce al GLE SUV e al GLE Coupé un aspetto decisamente più moderno. Il nuovo paraurti anteriore assicura una maggiore presenza visiva. Due lamelle orizzontali con inserti cromati attraversano la mascherina del radiatore del GLE. Alla griglia delle prese d’aria esterne è stata aggiunta un’aletta cromata orizzontale. Il cosiddetto bagliore di luce nei fari è tipico di Mercedes-Benz. Con i fari LED High-Performance di serie, due punti luce completano la firma distintiva delle luci diurne; nell’equipaggiamento opzionale MULTIBEAM LED i punti luce sono quattro. I designer hanno anche rivisto la parte interna delle luci posteriori: nel GLE, la firma luminosa è formata da due blocchi orizzontali, nel GLE Coupé da due barre.
La novità a bordo del GLE SUV e del GLE Coupé è il volante di ultima generazione, con le superfici dei sensori sulle razze orizzontali. Questi elementi touch sia a destra che a sinistra consentono di comandare il display del conducente e quello centrale dal volante. Un particolare che attira l’attenzione negli interni è il look cromato delle bocchette d’aerazione centrali e laterali. In precedenza erano bordate di nero, ma ora le lamelle sono galvanizzate in vero metallo, come nella Mercedes-Maybach GLS. Per gli interni, sono state aggiunte le combinazioni cromatiche beige crème brûlée/nero (GLE SUV) e marrone bahia/nero (GLE SUV e GLE Coupé). Particolarmente sportivo è l’equipaggiamento nero/rosso classico. disponibile esclusivamente per la Coupé e in combinazione con AMG Line.
Con la seconda generazione del sistema di Infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience), ora anche GLE e GLE Coupé sono al passo con i tempi. Gli interni sono diventati ancora più digitali e intelligenti, grazie al sensibile miglioramento di hardware e software: gli schermi LCD dalla resa visiva brillante permettono si controllare numerose funzioni del veicolo e di comfort. Le dimensioni dei display del conducente e di quello centrale, ciascuno da 12,3 pollici, sono rimaste intatte. Il display centrale è utilizzabile direttamente e comodamente come touch screen. Ora Apple Car Play e Android Auto sono disponibili in modalità senza fili. Il display del conducente e quello centrale offrono un’esperienza estetica onnicomprensiva, mostrando le informazioni in modo chiaro e strutturato. È possibile personalizzare l’aspetto con tre stili di visualizzazione (classico, sportivo, discreto) e quattro modalità (navigazione, assistenza, servizi, fuoristrada).
¹ In combinazione con AIRMATIC o E-ACTIVE BODY CONTROL (specifica per l’Europa).
² Sono indicati i valori relativi alle emissioni di CO2 misurate con la procedura WLTP ai sensi dell’art. 2 n. 3 del regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153, sulla base dei quali sono stati rilevati i dati riguardanti il consumo di carburante. Il consumo di corrente è stato misurato ai sensi del regolamento (UE) 2017/1151. Lancio sul mercato dall’ottobre 2023.
³ Disponibile in Europa.
Non avete mai favorito una posizione Merbag.
Per fare ciò, cliccate sul succitato ramo a vostra scelta nella lista seguente e poi sul pulsante "{0}".