Home page

I nuovi van mid-size di Mercedes-Benz.

Per più lusso nella vita privata e più eccellenza nel business.

Mercedes-Benz Vans ha reso ancora più interessante la sua serie di medie dimensioni per l’uso privato e commerciale: con un nuovo design degli esterni e degli interni, più comfort, sicurezza e funzionalità, soprattutto grazie all’integrazione di una connessione digitale intelligente. I nuovi modelli EQV, Classe V e Classe V Marco Polo nonché eVito e Vito segnano un passo importante nell’attuazione della nuova strategia aziendale, presentata di recente. L’obiettivo è offrire i van e i servizi più desiderabili in assoluto e garantire la leadership nell’elettromobilità e a livello di esperienze digitali.

Per soddisfare in modo mirato i desideri e le esigenze della clientela privata e commerciale, Mercedes-Benz Vans persegue maggiormente un approccio strategico differenziato. In futuro anche per i van collocati in ambito privato, tra cui EQV, Classe V e Classe V Marco Polo, troverà applicazione la strategia del lusso valida per tutte le autovetture Mercedes-Benz. Per i veicoli commerciali, tra cui eVito e Vito, nel frattempo l’azienda persegue una strategia premium mirata, con l’obiettivo di attuare completamente questo cambiamento strategico dal 2026 introducendo la prossima Van Electric Architecture modulare e scalabile, in breve VAN.EA. I nuovi van mid-size rappresentano un’importante tappa intermedia in questa direzione. Sia nella gamma dei modelli privati che commerciali, entro il 2030 i van elettrici dovranno inoltre raggiungere una quota superiore al 50 %. Mercedes-Benz Vans offre già una variante elettrica per ogni modello. Fino a oggi sono stati venduti complessivamente più di 40 000 van elettrici a batteria. Il top seller è l’eVito.

I nuovi van mid-size di Mercedes-Benz.

La gamma dei van mid-size Mercedes-Benz segue la strategia aziendale ridefinita

Il nuovo design, le dotazioni aggiuntive per il comfort, i sistemi di assistenza alla guida e una maggiore funzionalità sono gli elementi chiave che conquistano

Nuovi modelli EQV, Classe V e Classe V Marco Polo ancora più lussuosi, nuovi eVito e Vito dal carattere premium più accattivante

Noi la consiliamo volentieri.

Ci contatti, l’aspettiamo.

Aarburg Adliswil Bellach Berna Biel Bulle Granges-Paccot Lugano-Pazzallo Mendrisio Schlieren Stäfa Thun Vezia Winterthur Zollikon Zürich-Nord Zürich-Seefeld

Rafforzamento mirato dei punti di forza dei modelli per un’ulteriore crescita redditizia

Praticamente nessuna serie della gamma Mercedes-Benz è così differenziata e ha un portafoglio clienti così variegato come quella dei van di medie dimensioni. Da un lato ci sono le berline spaziose EQV e Classe V. La gamma varia dalle famiglie a chi vive attivamente il tempo libero, passando per VIP e professionisti. Oltre all’Europa, i veicoli sono particolarmente popolari sul mercato asiatico. La clientela può scegliere tra allettanti versioni d’equipaggiamento. Per l’EQV vi è la linea AVANTGARDE, mentre la Classe V è disponibile in quattro varianti: come variante di base, nelle linee STYLE e AVANTGARDE nonché nella versione di lusso EXCLUSIVE. A ciò si aggiungono i pacchetti design opzionali come l’AMG Line e il pacchetto Night (per la Classe V), il pacchetto Design per esterni e interni dell’EQV (per l’EQV). Dall’altro, la serie comprende i van Vito ed eVito nelle varianti Tourer, Furgone e Mixto, destinate in particolare ai professionisti: dagli artigiani ai clienti flottisti. I modelli Vito possono essere personalizzati in linea con le diverse esigenze individuali grazie alle versioni d’equipaggiamento BASE, PRO e SELECT. Tra i van di medie dimensioni rientra inoltre il camper Classe V Marco Polo. Oltre a un design esclusivo e di alta qualità, tutti i modelli si distinguono da sempre per la grande funzionalità e il comfort elevato.

Inoltre, tutti offrono tanto spazio da riservare alle attività legate agli affari, alla vita familiare o alla prossima avventura in campeggio. E proprio queste qualità vengono ora ulteriormente affinate.

Con queste misure di ottimizzazione, Mercedes-Benz Vans intende rafforzare la posizione di mercato dei suoi van di medie dimensioni, ponendo pertanto le basi per un’ulteriore crescita redditizia nella fascia più alta dei rispettivi segmenti. Nei prossimi anni i nuovi veicoli non saranno solo il ponte che permetterà di accedere a un’esperienza di lusso o premium a 360°, ma anche la strada verso il futuro completamente elettrico. L’elemento chiave di questo futuro è l’innovativa architettura VAN.EA, che viene sviluppata appositamente per le propulsioni elettriche a batteria e verrà introdotta dal 2026. In prospettiva, tutti i nuovi van di medie e grandi dimensioni saranno basati su di essa. L’introduzione di VAN.EA rappresenta anche un’importante pietra miliare verso una flotta di veicoli nuovi neutrali in termini di bilancio di CO2 dal 2039, al fine di raggiungere uno dei nostri principali obiettivi di trasformazione della strategia aziendale sostenibile di Mercedes-Benz SA.

Nuovo design degli esterni per un look inconfondibile

Tra gli highlight dei nuovi modelli van mid-size con la stella c’è un nuovo look. Il design perfezionato conferisce infatti all’EQV, alla Classe V, alla Classe V Marco Polo, all’eVito e al Vito un’unicità estetica più accentuata nei rispettivi segmenti. Il nuovo design della parte frontale è caratterizzato da una mascherina del radiatore pronunciata in diverse versioni e da un paraurti dalle linee decise. Il Vito e l’eVito si presentano così con un look più moderno e dinamico. A seconda della dotazione, per l’EQV, la Classe V e la Classe V Marco Polo, la mascherina del radiatore è circondata da una striscia di LED. In verticale sul cofano della top line Classe V EXCLUSIVE troneggia inoltre per la prima volta la stella Mercedes. A seconda della versione d’equipaggiamento, i fari adattivi MULTIBEAM LED, disponibili già di serie o come optional, con il loro elegante design conferiscono un ulteriore tocco di stile a tutti i modelli. Nella parte posteriore il paraurti e le luci a LED ridisegnate assicurano un look inconfondibile. Il profilo delle luci posteriori è oscurato, così da creare una firma luminosa più precisa. L’EQV, la Classe V e la Classe V Marco Polo dispongono inoltre di una nuova modanatura cromata con scritta Mercedes-Benz sulla parte posteriore. L’aspetto valorizzato viene completato dai nuovi cerchi in lega leggera con un design dall’aerodinamica ottimizzata nei formati 17, 18 e 19 pollici e cinque nuovi colori di vernice.

Nuovo design della plancia con estetica high-tech e dotazioni aggiuntive per il comfort

Il nuovo design degli interni completa esteticamente il look valorizzato: all’insegna della digitalizzazione. La plancia dei nuovi van mid-size Mercedes-Benz è caratterizzata soprattutto da un quadro strumenti di nuova concezione con touch screen, nuove eleganti bocchette d’aerazione e una nuova generazione di volante con riconoscimento capacitivo hands-off. L’EQV, la Classe V e la Classe V Marco Polo hanno per la prima volta due display da 12,3 pollici con effetto widescreen. Il moderno design high-tech evidenzia lo stile, portando a livelli del tutto nuovi il prestigio delle berline spaziose e della variante camper.

Il Vito e l’eVito sono dotati di un intuitivo display centrale da 10,25 pollici e di un nuovo quadro strumenti con display a colori da 5,5 pollici, adatto alle esigenze dei clienti commerciali.

La nuova console centrale supporta, su richiesta, la possibilità di ricaricare senza fili gli smartphone. Altre nuove funzionalità all’insegna del comfort, in parte opzionali, sono la funzione Keyless Start, il riscaldamento del volante e una nuova illuminazione soffusa nel vano posteriore per i viaggi di notte. L’illuminazione di atmosfera delle rinnovate berline spaziose, collocate in ambito privato, e della Classe V Marco Polo, con 64 colori, garantisce una cornice ancora più individuale e accogliente. Per un accesso più confortevole ai sedili posteriori, ora la Classe V e l’EQV hanno una porta scorrevole di serie anche sul lato sinistro del veicolo. Per il Vito Tourer e Mixto¹ e per l’eVito Tourer è disponibile per la prima volta il portellone posteriore elettrico EASY-PACK per caricare e scaricare in tutta comodità. A seconda della dotazione, il freno di stazionamento elettrico è ora a bordo anche di tutti i modelli commerciali con cambio automatico. Queste sono solo alcune delle tante nuove funzionalità di comfort.

Sistema di infotainment MBUX: intelligente, interattivo e individuale

La nuova gamma di van mid-size Mercedes-Benz è dotata di serie dell’attuale generazione del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience), una novità per il Vito e l’eVito. I nuovi van offrono così un’esperienza digitale e interattiva senza pari. Con il nuovo MBUX, chi è alla guida della Classe V Marco Polo, della Classe V e dell’EQV beneficia di possibili funzioni aggiuntive, quali ad esempio lo streaming musicale, la gestione comfort ENERGIZING e la navigazione con Augmented Reality.

L’intuitivo sistema di visualizzazione e comando, che fornisce suggerimenti personalizzati per numerose funzioni di infotainment, comfort e guida, viene gestito sul display centrale, sui pulsanti touch control sul volante o tramite l’assistente vocale «Hey Mercedes» voice-enabled e intuitivo, anch’esso ottimizzato. Ulteriori vantaggi della nuova generazione MBUX sono una maggiore potenza di elaborazione, altre funzioni specifiche per l’elettromobilità e visualizzazioni per l’EQV e l’eVito nonché funzionalità di supporto per le manovre di parcheggio visualizzate tramite il display centrale.

I clienti possono creare un profilo personale direttamente nel proprio veicolo e sincronizzarlo con i dati già presenti del relativo account Mercedes me². È possibile memorizzare fino a sette profili diversi per ogni veicolo rispettivamente con informazioni individuali, come ad esempio le ultime destinazioni di navigazione o le emittenti radio preferite. Scansionando un codice QR con l’app Mercedes me, il veicolo viene collegato automaticamente all’account Mercedes me.

¹ Con omologazione come autovettura.
² Per l’utilizzo dei servizi Mercedes me connect è necessario un Mercedes me ID personale e aver accettato le condizioni di utilizzo per i servizi Mercedes me connect. Inoltre, il rispettivo veicolo deve essere collegato all’account utente. Alla scadenza del periodo iniziale è possibile estendere a pagamento l’uso dei servizi, a condizione che siano ancora offerti per il veicolo corrispondente. La prima attivazione dei servizi è possibile entro un anno dalla prima immatricolazione o dalla messa in funzione da parte del cliente, a seconda di quale delle due sia stata effettuata prima.