Home page

Posti di apprendistato

Chi ben comincia è a metà dell’opera.

Le professioni nell’ambito del settore automobilistico hanno un futuro.

Le professioni all’interno del settore automobilistico cambiano di pari passo con gli sviluppi tecnologici e diventano quindi sempre più varie, più impegnative e più appassionanti. Attualmente la lista di professioni nel settore automobilistico è più ampia e varia che mai, e questo sia nel caso delle professioni tecniche che di quelle legate al settore commerciale e del commercio al dettaglio all’interno del settore automobilistico, soprattutto di Mercedes-Benz.

Un percorso formativo da Merbag.

Merbag non è soltanto il più importante concessionario Mercedes-Benz della Svizzera, ma è anche tra i tre maggiori datori di lavoro nel settore automobilistico svizzero. Chi decide di intraprendere un percorso formativo da noi sceglie per la propria formazione professionale non solo un partner competente e attento, ma anche un’azienda progredita e dalle solide basi. Attualmente, in tutta la Svizzera la nostra azienda forma circa 215 apprendisti nell’ambito di diverse professioni.

La scelta della professione: una decisione fondamentale per il futuro.

Quella della professione è una scelta attraverso cui si gettano, sotto molti punti di vista, le basi per il futuro; in tal senso, una solida formazione professionale in un settore dal futuro certo offre per il proprio futuro il massimo livello possibile in termini di sicurezza e flessibilità. Le professioni all’interno del settore automobilistico cambiano di pari passo con gli sviluppi tecnologici e diventano quindi sempre più varie, più impegnative e più appassionanti, e questo sia nel caso delle professioni tecniche che di quelle legate al settore commerciale e del commercio al dettaglio all’interno del settore automobilistico.

Apprendistati presso Merbag.

Meccatronico/a d'automobili con indrizzo professinale (autovetture/veicoli commerciali)

Durata della formazione: 4 anni

Profilo professionale

I meccatronici d’automobili eseguono test di sistema su veicoli commerciali con motori a combustione e sistemi di propulsione alternativi, nonché lavori diagnostici su sistemi meccatronici. Svolgono inoltre lavori di manutenzione e riparazione dei sistemi del veicolo. Questi sistemi comprendono il telaio, il motore e la trasmissione, nonché i sistemi elettrici, elettronici, relativi al comfort e alla sicurezza.

Per i veicoli commerciali vengono inoltre controllati e programmati sistemi ad aria compressa e vengono diagnosticati, tra le altre cose, i sistemi di sterzo dei rimorchi e il sistema di sospensioni pneumatiche.

Requisiti

  • Assolvimento della scuola secondaria superiore,
    di norma il livello scolastico più alto
  • Test d’idoneità UPSA (www.agvs-upsa.ch/it)
  • Italiano, matematica e fisica è richiesto almeno il 4,5

Competenze richieste

  • Elevata comprensione tecnica
  • Buone abilità manuali
  • Capacità di comprensione
  • Precisione
  • Buone competenze relazionali
  • Autonomia

Meccanico/a di manutenzione per automobili (autovetture/veicoli commerciali)

Durata della formazione: 3 anni

Profilo professionale

Gli specialisti del settore automobilistico eseguono test di sistema e lavori di manutenzione su veicoli commerciali con motori a combustione e sistemi di propulsione alternativi. Rientrano nei lavori specifici anche le riparazioni dei sistemi dei veicoli fanno parte del lavoro specifico. Questi sistemi comprendono il telaio, il motore e la trasmissione, nonché i sistemi elettrici, elettronici, di comfort e di sicurezza.

Inoltre per i veicoli commerciali vengono controllati e programmati sistemi di aria compressa. Inoltre, sono sottoposti a manutenzione i componenti per il funzionamento del rimorchio e per i vari sistemi di carrozzeria.

Requisiti

  • Assolvimento della scuola secondaria superiore, livello scolastico medio
  • Test d’idoneità UPSA (www.agvs-upsa.ch/it)
  • Italiano, matematica e fisica è richiesto almeno il 4,5

Competenze richieste

  • Elevata comprensione tecnica
  • Buone abilità manuali
  • Buone competenze relazionali
  • Facilità nell’apprendimento
  • Affidabilità
  • Precisione

Carrozziere/a lattoniere/a (autovetture/veicoli commerciali)

Durata della formazione: 4 anni

Profilo professionale

Il carrozziere lattoniere riesce a riportare in forma i più diversi veicoli. Con le sue ampie conoscenze, assicura un maggiore utilizzo dei veicoli. Precisione, spiccate abilità manuali e senso per le forme sono indispensabili per poter svolgere al meglio questo mestiere.

Requisiti

  • Assolvimento della scuola secondaria superiore, livello scolastico medio
  • Test d’idoneità VSCI (www.vsci.ch)
  • Buoni risultati in matematica, geometria e disegno tecnico

Competenze richieste

  • Spiccate abilità manuali
  • Capacità di rappresentazione spaziale
  • Comprensione tecnica
  • Senso per l’estetica
  • Precisione
  • Affidabilità
  • Autonomia
  • Nessuna sensibilità al rumore

Carrozziere/a verniciatore/verniciatrice (autovetture/veicoli commerciali)

Durata della formazione: 4 anni

Profilo professionale

Il carrozziere verniciatore dà vita al colore e fa brillare i veicoli nel loro splendore più bello. Lavora non solo sui veicoli passeggeri e commerciali, ma su tutti i tipi di mezzi di trasporto. Il carrozziere verniciatore ha quindi bisogno di un buon occhio per le varie tonalità di colore e di una mano esperta per trovare i colori giusti.

Requisiti

  • Assolvimento della scuola secondaria superiore, livello scolastico medio
  • Test d’idoneità VSCI (www.vsci.ch)

Competenze richieste

  • Senso per l’estetica
  • Capacità di lavorare in team
  • Spiccate abilità manuali per lavori precisi
  • Buona salute (no allergie, no asma)
  • Affidabilità
  • Nessun disturbo della visione a colori

Addetta/o del pneumatico (autovetture/veicoli commerciali)

Durata della formazione: 2 anni

Profilo professionale

I professionisti degli pneumatici valutano le condizioni degli pneumatici. Se uno pneumatico è usurato o danneggiato, lo riparano o lo sostituiscono. Smontano i vecchi pneumatici e le ruote vecchie e ne montano di nuove con una macchina pneumatica. Se sono stati montati pneumatici nuovi, li gonfiano e puliscono i cerchioni, gli pneumatici e, se richiesto, l’intero veicolo. I compiti comprendono anche l’equilibratura delle ruote, con cui viene compensato lo squilibrio - una distribuzione non uniforme della massa sulla ruota rotante.

Gli specialisti degli pneumatici sono anche responsabili del corretto stoccaggio degli pneumatici estivi e invernali. Svolgono anche semplici operazioni di ispezione e manutenzione del veicolo. Controllano lo sterzo, i freni, lo scarico e l’illuminazione esterna per rilevare eventuali danni visibili e misurano il livello di olio, freni, batteria e altri liquidi. Lavorano in modo preciso e concentrato, poiché gli errori di montaggio possono avere gravi conseguenze.

Requisiti

  • Assolvimento della scuola secondaria superiore

Competenze richieste

  • Senso di responsabilità e accuratezza
  • Interesse per le nuove tecnologie
  • Buone abilità manuali
  • Buone condizioni fisiche
  • Affidabilità
  • Disponibilità a lavorare in orari irregolari (durante la stagione invernale)

Impiegato/a del commercio al dettaglio (autovetture/veicoli commerciali)

Durata della formazione: 3 anni

Profilo professionale

Questo lavoro è estremamente vivace e vario. Perché solo se il magazzino ricambi auto è perfettamente organizzato è possibile effettuare le riparazioni in modo rapido e puntuale. Gli impiegati del commercio al dettaglio gestiscono il magazzino, effettuano ordini e fungono da supporto per i clienti e il personale dell’officina.

Requisiti

  • Assolvimento della scuola secondaria superiore, livello scolastico medio

Competenze richieste

  • Ottima capacità di comunicazione scritta e orale
  • Orientamento al cliente
  • Abilità organizzative
  • Facilità nell’apprendimento
  • Capacità comunicativa
  • Comprensione tecnica
  • Interesse per i lavori amministrativi

Impiegato/a di commercio (autovetture/veicoli commerciali)

Durata della formazione: 3 anni

Profilo professionale

Vivace, versatile e vario; così si presenta un apprendistato commerciale in un’azienda automobilistica dove l’attenzione è rivolta all’organizzazione e all’amministrazione.

Requisiti

  • Profilo E: assolvimento della scolarità obbligatoria, livello superiore o medio con decimo anno e buoni risultati nelle materie principali
  • Profilo M: assolvimento della scolarità obbligatoria, livello superiore con ottimi risultati, superamento dell’esame di ammissione alla scuola media professionale
  • Multicheck (www.multicheck.org)
  • Per entrambi i profili: Capacità dattilografiche (questa abilità deve essere conseguita prima del tirocinio)

Competenze richieste

  • I nteresse per le attività commerciali e tecnica automobilistica
  • Capacità di riconoscere le connessioni
  • Ottima capacità di comunicazione scritta e orale
  • Capacità organizzative
  • Comportamento orientato al cliente
  • Capacità analitiche
  • Senso di responsabilità
  • Conoscenza delle lingue straniere

Informatico/-a con indirizzo di formazione in «informatica aziendale» (centro servizi)

Durata della formazione: 4 anni

Profilo professionale

L’informatico con indirizzo di formazione in «informatica aziendale» riveste il ruolo di «tuttofare» impiegato sia come tecnico sistemista che come sviluppatore software. Il suo compito è quello di assistere in modo empatico i clienti nell’ambito di complessi problemi informatici e di introdurli e formarli all’utilizzo di nuovi software; inoltre, si occupa di rendere operativi nuovi dispositivi, installare e configurare server e gestire reti. L’informatico garantisce l’assistenza necessaria ai clienti e agli utenti oltre che la sicurezza aziendale. Inoltre, sviluppa software da impiegare nei servizi, nei processi, nei prodotti e nella gestione di tutti i settori.

Requisiti

  • Diploma di scuola secondaria di primo grado, di norma il livello scolastico più alto
  • Ottimi risultati conseguiti nelle materie scientifiche e matematiche
  • Multicheck (https://www.gateway.one/it-CH/analisi-attitudinale.html)
  • Voto minimo 4,5 nelle seguenti materie: tedesco, inglese e matematica

Competenze richieste

  • Spirito di squadra
  • Approccio logico e capacità di astrazione
  • Creatività in fase di ricerca delle soluzioni
  • Velocità di intuizione e comprensione
  • Immaginazione in termini di spazio
  • Spiccata capacità di concentrazione
  • Approccio sistematico al lavoro
  • Pazienza e perseveranza
  • Buona conoscenza dell’inglese

Operatore/-trice informatico/-a (centro servizi)

Durata della formazione: 3 anni

Profilo professionale

L’operatore informatico installa e configura un’ampia gamma di terminali legati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ne garantisce il funzionamento all’interno delle infrastrutture di rete e forma gli utenti nel relativo utilizzo. È inoltre in grado di individuare velocemente le esigenze dei clienti e di gestire le richieste nell’ambito del cosiddetto supporto di primo e di secondo livello. In tal senso, ricorre a processi prestabiliti e applica con sicurezza il «problem management».

Requisiti

  • Diploma di scuola secondaria di primo grado, di norma il livello scolastico più alto
  • Buoni risultati conseguiti nelle materie scientifiche e matematiche
  • Multicheck (https://www.gateway.one/it-CH/analisi-attitudinale.html)

Competenze richieste

  • Approccio logico e capacità di astrazione
  • Spirito di squadra
  • Approccio sistematico al lavoro
  • Orientamento al servizio
  • Capacità organizzative

Il tuo profilo:

  • Scuola secondaria completeata
  • Passione per l'industria automobilistica 
  • Perspicacia e buona Capacità Organizzativa 
  • Approccio reticolare, buona placità di immaginazione e modo di lavorare preciso 
  • Buone Capacità Relazionali
  • Spiccate abilità manuali (non richiesto in caso di interesse per la posizione di impiegato/a del commercio al dettaglio e impiegato/a di commercio)

La nostra offerta:

  • Posto di lavoro all'interno di un'azienda moderna  
  • Supporto da parte di specialisti di provata esperienza
  • Un team ben consolidato e motivato

Interessata o interessato?

Puoi mandare la tua candidatura alla persona di riferimento della filiale desiderata. Una candidatura completa deve contenere:  

  • Lettera di candidatura 
  • Curriculum vitae con foto 
  • Pagelle scolastiche di almeno gli ultimi 2 anni di scuola 
  • Test attitudinale multicheck o FTS / VSCI in base alla posizione desiderata