Con la nuova CLA Shooting Brake 2026, Mercedes-Benz presenta la prima station wagon elettrica del marchio. Come è tipico di una shooting brake, anche nel nuovo modello 2026 di questa station wagon di stile dal taglio sportivo la linea del tetto scende dinamicamente verso il basso nella parte posteriore, mantenendo le tipiche proporzioni sportive.
Fino al montante B, la shooting brake è identica alla CLA 2025; tuttavia, la shooting brake con tecnologia EQ offre più spazio per i bagagli. Inoltre, rispetto al modello precedente, i passeggeri nella nuova CLA Shooting Brake hanno a disposizione ovunque uno spazio decisamente maggiore.
Con l’ampio tetto panoramico che mostra stelle luminose nel «tettuccio» in vetro, la Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2026 fissa nuovi standard per quanto riguarda l’equipaggiamento d’atmosfera nel suo segmento di veicoli.
Mercedes-Benz ha conferito alla CLA Shooting Brake 2026 un look sportivo e dinamico, combinato con un’eleganza giovanile. Gli sbalzi corti con la linea delle spalle alta, i fianchi modellati in modo scultoreo e l’arco teso della carrozzeria sprigionano energia pura.
Allo stesso tempo, grazie alla più moderna tecnologia a LED sia nel frontale che nella parte posteriore del veicolo, la nuova Mercedes-Benz CLA 2026 Shooting Brake si impone con una presenza unica e incisiva.
Anche la CLA con la parte posteriore in stile station wagon offre un’autonomia fino a 761 chilometri, rivelandosi idonea sia ai viaggi lunghi che alla guida di tutti i giorni. Come per la CLA presentata nel 2025, anche la CLA Shooting Brake può guadagnare fino a 310 chilometri di autonomia con una ricarica di soli dieci minuti.
L’autonomia massima di 761 chilometri e la ricarica in dieci minuti sono valori provvisori della CLA 250+ Shooting Brake con tecnologia EQ (consumo di energia combinato: 12,7–15,2 kWh/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 0 g/km, classe di CO₂: A) e sono stati rilevati sulla base del ciclo WLTP.
L’elegante e sportivo modello station wagon della CLA 2026 convince anche per la sua enorme versatilità degli interni. Il volume del bagagliaio nella nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake varia da 455 a 1290 litri.
Questo è sufficiente anche per gli acquisti più voluminosi. Inoltre, sotto il cofano anteriore della nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2026 si trova anche il cosiddetto «frunk», un vano bagagli da 101 litri. Grazie al carico rimorchiabile di 1800 chilogrammi, la nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake con 4MATIC può trainare addirittura un rimorchio per moto con il suo carico.
Anche la CLA Shooting Brake si basa sulla nuova piattaforma «Mercedes Modular Architecture» (MMA) e funziona interamente tramite il «Mercedes-Benz Operating System» MB.OS sviluppato da Mercedes-Benz.
Con la sua linea accattivante e sportiva da station wagon, la nuova CLA Shooting Brake ha il potenziale per diventare il modello più venduto della nuova serie CLA di Mercedes-Benz, lanciata nel 2025. La tecnologia della CLA Shooting Brake è mutuata direttamente dalla versione a quattro porte. L’inizio delle vendite della CLA Shooting Brake è previsto per per la fine del 2025.
La CLA Shooting Brake 2026 proietta verso il futuro elettrico le proporzioni sportive di una coupé a quattro porte di Mercedes-Benz con vano di carico ampliato e portellone posteriore più grande.
In questo modo, la nuova shooting brake basata sulla CLA 2025 dovrebbe attrarre giovani coppie e famiglie dallo stile di vita moderno. Sportività e dinamismo, ma con la spaziosità e la versatilità per la vita di tutti i giorni.
La nuova CLA Station Wagon è identica alla CLA fino al montante B. Condividono la greenhouse piatta e il vistoso «shark nose». Il pannello frontale è arricchito da 142 singole stelle a LED animate in look cromato.
Insieme agli innovativi fari MULTIBEAM LED e alla fascia luminosa continua, il pannello illuminato con il motivo Mercedes-Benz mostra un’identità CLA inconfondibile.
Lo stesso vale anche per la parte posteriore: le luci posteriori della CLA Shooting Brake sono realizzate a forma di stella e sono collegate anch’esse da una fascia luminosa.
Il tetto fisso in vetro a pezzo unico della CLA Shooting Brake 2026 si estende senza giunzioni dal telaio del parabrezza fino alla parte posteriore dell’auto. Essendo internamente in nero ed esternamente in tinta con la carrozzeria, lo spoilerino dà l’impressione che il tetto in vetro della CLA si spinga fino al lunotto.
Il grande tetto panoramico fisso trasmette una sensazione di grande spaziosità a bordo della nuova CLA Shooting Brake. Inoltre, con questo tetto fisso in vetro Mercedes-Benz stabilisce un nuovo parametro di riferimento nel segmento delle compatte. Un altro elemento di spicco è il tettuccio illuminato da stelle.
Il tetto panoramico fisso è realizzato in vetro di sicurezza composito atermico per proteggere dall’irraggiamento solare intenso. All’interno presenta un rivestimento che riflette i raggi infrarossi e un rivestimento a bassa emissività (LowE).
Il primo riduce il surriscaldamento degli interni della vettura d’estate; il secondo riduce la dispersione termica in inverno, riflettendo il calore interno nell’abitacolo.
A richiesta, il tetto fisso in vetro può essere ordinato con una funzione oscurante, che permette di modificare il grado di trasparenza in pochi millisecondi. Per ridurre la luce solare diretta o semplicemente per avere più privacy, si può appannare il tetto panoramico della Mercedes-Benz CLA Shooting Brake.
Con il suo cielo stellato, il tetto panoramico offre un’illuminazione ambiente particolarmente suggestiva, servendosi di 158 stelle integrate nel vetro. Il colore delle stelle può essere selezionato a piacere.
Durante il giorno il cielo stellato è praticamente invisibile: solo quando fuori si fa buio, sorprende soprattutto i passeggeri dei sedili posteriori con un’illuminazione di grande effetto.
La nuova CLA Shooting Brake porta nel 2026 una nuova spaziosità nella sua categoria di veicoli. È notevolmente più spaziosa rispetto a prima e offre più spazio per passeggeri e bagagli.
La sua struttura del tetto offre più spazio per la testa nella parte posteriore rispetto ai modelli precedenti. La linea del tetto scende più piatta verso la parte posteriore: di conseguenza, lo spazio sopra la testa dei passeggeri posteriori nella nuova CLA Shooting Brake aumenta di 7 millimetri. Anche l’accesso ai sedili posteriori risulta più comodo. La nuova CLA Shooting Brake presenta aperture delle porte posteriori più grandi.
Il conducente può godere di 14 millimetri di spazio in più sopra la testa e 11 millimetri in più per le gambe. Complessivamente, la nuova CLA con la parte posteriore sportiva in stile station wagon ha guadagnato 35 millimetri in lunghezza e 27 millimetri in altezza rispetto al modello precedente. Il passo è aumentato di 61 millimetri.
Ribaltando gli schienali dei sedili posteriori è possibile aumentare il bagagliaio fino a 1290 litri. Gli schienali possono essere ribaltati di serie nel rapporto 40:20:40.
Insieme al frunk da 101 litri nella parte anteriore, la nuova CLA Shooting Brake 2026 dispone di quasi 1400 litri di spazio per i bagagli. Pertanto, offre un volume di carico maggiore rispetto al modello precedente.
Il comodo portellone posteriore elettrico EASY-PACK è di serie sulla nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake. Esso facilita enormemente le operazioni di carico e scarico della Mercedes-Benz CLA Station Wagon. A richiesta, il portellone posteriore può essere configurato con la funzione di apertura KEYLESS-GO con HANDS-FREE ACCESS.
Anche la nuova Mercedes-Benz Shooting Brake arriva sul mercato con la nuova generazione di batterie della CLA, il cambio a due marce e l’architettura a 800 volt. Grazie all’efficiente consumo elettrico, offre una grande autonomia. In questo modo, la nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake conferma l’idoneità della mobilità elettrica per l’uso quotidiano.
Al lancio sul mercato verranno inizialmente offerti due modelli: la CLA 250+ Shooting Brake da 272 CV con tecnologia EQ (consumo di energia combinato: 12,7–15,2 kWh/100 km, emissioni di CO2 combinate: 0 g/km, classe di CO2: A) offre fino a 761 chilometri di autonomia. La CLA 350 4MATIC Shooting Brake da 354 CV con tecnologia EQ (consumo di energia combinato: 13,2–15,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 combinate: 0 g/km, classe di CO2: A) offre un’autonomia fino a 730 chilometri. La CLA Shooting Brake 350 è la versione ad alte prestazioni: con due motori e trazione integrale, è il modello di punta della gamma.
La nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake mostra un nuovo volante multifunzione, che è nuovamente dotato di levette e selettore a rotella. Tramite le levette si possono impostare il limitatore di velocità e il DISTRONIC. Con il selettore a rotella si può invece regolare il volume.
Il Superscreen a richiesta unisce nella CLA Shooting Brake fino a tre schermi e si estende per l’intera larghezza degli interni. Con 10,25 pollici dietro al volante, 14 pollici sia per il display centrale che per il display del passeggero anteriore, disponibile su richiesta, il Superscreen offre un look ultramoderno e le migliori possibilità per un intrattenimento personalizzato a bordo della nuova CLA 2026.
Anche nella CLA Shooting Brake 2025, Mercedes-Benz impiega il sistema operativo Mercedes-Benz MB.OS per un’esperienza digitale del tutto speciale, che rende questa station wagon sportiva di Mercedes-Benz più intelligente e personale che mai.
Dotato di un computer altamente performante che è connesso alla Mercedes-Benz Intelligent Cloud, si possono effettuare regolarmente Over-the-Air Updates che riguardano sia il sistema di intrattenimento che le principali funzioni del veicolo e i sistemi di assistenza alla guida.
Pertanto, anche la nuova Mercedes-Benz Shooting Brake della serie CLA 2026 rimane sempre aggiornata, come se fosse appena stata consegnata.
Ci contatti, l’aspettiamo.
Aarburg Adliswil Bellach Berna Biel Bulle Granges-Paccot Lugano-Pazzallo Mendrisio Schlieren Stäfa Thun Winterthur Zollikon Zürich-Nord Zürich-Seefeld
I valori di autonomia sono provvisori e si basano su simulazioni digitali secondo il metodo standard di determinazione WLTP. Al momento non sono disponibili né valori confermati da un organismo di controllo ufficialmente riconosciuto, né un'omologazione CE, né un certificato di conformità con valori ufficiali. Sono possibili differenze tra i dati indicati e quelli ufficiali.
Non avete mai favorito una posizione Merbag.
Per fare ciò, cliccate sul succitato ramo a vostra scelta nella lista seguente e poi sul pulsante "{0}".