Con 25 record registrati, la CONCEPT AMG GT XX ha stabilito nuovi standard sul circuito ad alta velocità di Nardò, in Italia. Con la sua ricca tecnologia, ha dimostrato in modo impressionante l’eccezionale potenza dei motori a flusso assiale e delle batterie raffreddate direttamente, due tecnologie che diventeranno di serie nella High Performance Architecture AMG.EA già il prossimo anno.
Ora la CONCEPT AMG GT XX dà nuovamente prova della sua performance superiore, questa volta alla colonnina di ricarica. Alla colonnina di ricarica prototipo, la concept car ha superato il limite di 1000 kW, quindi un megawatt, di potenza di ricari-ca. Il veicolo tecnologico e la colonnina di ricarica prototipo sottolineano ancora una volta l’approccio di sviluppo olistico di Mercedes Benz.
La concept car registra il valore record per la potenza di ricarica ultra-veloce: più di 1 megawatt con un solo cavo di ricarica
Raggiunta la soglia di 1 megawatt dopo 0,5 secondi e mantenuta per circa due minuti e mezzo
Innovazione tecnologica per l’infrastruttura di ricarica: più di 1000 ampere su un cavo CCS raffreddato a liquido con colonna di ricarica prototipo
Nella settimana dopo il leggendario traguardo della CONCEPT AMG GT XX a Nardò, il veicolo ha raggiunto durante la ricarica nell’ordine dei megawatt una potenza di ricarica massima di 1041 kW: un valore mai raggiunto prima, che si inserisce imme-diatamente nella serie di record di potenza del veicolo. Inoltre, la potenza di carica era enormemente alta: dall’avvio della trasmissione di corrente al raggiungimento della soglia del megawatt sono trascorsi solo 0,5 secondi. E anche alla colonnina di ricarica il veicolo ultra-tecnologico ha nuovamente impressionato con una resistenza straordinaria: la CONCEPT AMG GT XX è riuscita a mantenere la potenza di ricarica di 1000 kW per circa due minuti e mezzo. Attraverso il cavo di ricarica CCS appositamente sviluppato sono passati fino a 1176 ampere di corrente. Il sistema ha trasferito in un solo minuto 17,3 kWh, che corrispondono a 125 chilometri di autonomia (WLTP¹).
Questo record di ricarica chiarisce con quale coerenza Mercedes Benz Charging Unit, Mercedes-AMG e Alpitronic spostino insieme i confini di quanto finora possibile a livello tecnologico.
Questa pietra miliare è stata resa possibile dall’innovativa batteria ad alte prestazioni della vettura. Un veicolo di nuovo svi-luppo di Affalterbach che è ispirato alla Formula 1® e utilizza celle NCMA cilindriche. Grazie al loro formato alto e stretto, queste celle offrono un raffreddamento efficiente e un’elevata densità energetica di oltre 300 Wh/kg. L’alloggiamento delle celle in alluminio saldato al laser migliora la conducibilità elettrica e termica e contribuisce così alla potenza robusta e dura-tura della batteria.
Il raffreddamento diretto intelligente delle celle della batteria avviene tramite un olio elettricamente non conduttivo, che tempera in modo ottimale ciascuna delle oltre 3000 celle. Questo raffreddamento garantisce una dissipazione del calore uniforme e supporta l’alto potenziale di potenza continua della batteria. La tensione di oltre 800 volt riduce il peso grazie a un cablaggio più leggero e accorcia i tempi di ricarica, mentre la gestione intelligente del calore controlla con precisione la temperatura delle celle, per garantire la massima potenza anche in caso di utilizzo intenso.
Un’altra chiave per il successo è l’infrastruttura di ricarica rivoluzionaria, che Mercedes-Benz ha realizzato insieme ad Alpitro-nic. Il cuore di questa infrastruttura di ricarica è una colonna di ricarica prototipo appositamente sviluppata, che unisce il meglio di due settori tecnologici: una colonnina di ricarica MCS originariamente concepita per gli autocarri è stata trasforma-ta in un sistema che funziona con uno snello cavo CCS e riesce comunque a trasmettere le immense prestazioni in modo sicuro.
L’approccio comune allo sviluppo di vettura e infrastruttura di ricarica dimostra ancora una volta quale potenziale si generi quando entrambe le componenti sono ottimizzate l’una rispetto all’altra. I risultati provenienti dalla ricarica nell’ordine dei megawatt confluiscono direttamente nello sviluppo del nuovo caricabatteria rapido ad alte prestazioni, che sarà disponibile a partire dal 2026 nei parchi di ricarica Mercedes-Benz in Europa e Nord America. Con questo, Mercedes-Benz e Alpitronic sottolineano la loro forza innovativa e stabiliscono nuovi standard per la ricarica pubblica.
Ci contatti, l’aspettiamo.
Aarburg Adliswil Bellach Berna Biel Bulle Granges-Paccot Lugano-Pazzallo Mendrisio Schlieren Stäfa Thun Winterthur Zollikon Zürich-Nord Zürich-Seefeld
¹ I dati sono provvisori. I valori di autonomia sono valori provvisori basati su simulazioni digitali della valutazione standard per WLTP. Finora non disponiamo ancora né di valori approvati da un organismo di controllo ufficialmente riconosciuto, né di un’approvazione del tipo comunitaria, né di un attestato di conformità contenente valori ufficiali. Non sono da escludere discrepanze tra i dati forniti e i valori ufficiali. Non sono ancora disponibili valori vincolanti.
Non avete mai favorito una posizione Merbag.
Per fare ciò, cliccate sul succitato ramo a vostra scelta nella lista seguente e poi sul pulsante "{0}".