Il presente «Codice di comportamento generale Merbag» funge da documento di riferimento e stabilisce il quadro per un’attività lavorativa responsabile all’interno del gruppo Merbag. Si fa presente che, inoltre, le rispettive direttive di comportamento nazionali forniscono ulteriori istruzioni concrete per un comportamento conforme alle regole del personale.
Merbag è un’impresa moderna e dinamica. Ci sentiamo in dovere di portare avanti questa tradizione in modo sostenibile, nel rispetto dei massimi requisiti in termini di qualità, competenza e onestà.
Merbag mira a soddisfare le esigenze sociali in termini di mobilità e spazi commerciali e abitativi e vuole garantire un approvvigionamento capillare dei beni. Agiamo sempre nell’ottica dell’autosufficienza economica e promuoviamo così l’economia di mercato libera, nonché lo stato e la società, nella realizzazione di obiettivi economici, sociali e culturali. Affrontiamo le sfide economiche, sociali e ambientali in corso con investimenti a garanzia di un futuro sostenibile.
Siamo a favore di un rapporto responsabile e rispettoso con tutti i nostri collaboratori, nonché con i proprietari, i clienti, i partner commerciali e il pubblico.
La nostra azione si orienta verso un’etica economica di integrità e onestà. Il rispetto di tutte le leggi e norme giuridiche vigenti, così come dei principi etici e morali, è per noi fondamentale.
Nell’ottica della nostra politica aziendale, definiamo direttive e processi con chiare responsabilità e obblighi. I sistemi di controllo interni ci offrono la possibilità di analizzare opportunità e rischi, nonché di promuovere e implementare miglioramenti continui. Inoltre, il sistema di segnalazione Merbag offre ai whistleblower, sia interni che esterni, la possibilità di segnalare le violazioni.
Merbag si impegna a favore di una concorrenza equa e illimitata nel rispetto delle leggi vigenti in materia di antitrust e concorrenza. Vietiamo accordi illeciti, che possano avere come scopo o effetto la prevenzione, la limitazione o la distorsione della concorrenza.
Merbag vieta ogni forma di riciclaggio di denaro e corruzione, incluse l’estorsione e la concussione. Non tolleriamo alcuna frode, manteniamo la riservatezza delle informazioni aziendali ed evitiamo qualsiasi forma di conflitto di interessi.
Rispettiamo e supportiamo la Carta internazionale dei diritti dell’uomo. Ci impegniamo a proteggere i diritti dell’uomo e a evitare o ridurre qualsiasi conseguenza negativa. Merbag si oppone fermamente al lavoro minorile, al lavoro forzato e alla coercizione al lavoro, alla schiavitù moderna e alle altre forme di sfruttamento.
Merbag rappresenta una cultura aziendale libera da qualsiasi forma di discriminazione basata su origine, etnia e nazionalità, religione o credo, attività politica o sindacale, genere e orientamento sessuale, età, disabilità o malattia. Il mobbing, le molestie di qualsiasi tipo, il comportamento sessista, la violenza o la minaccia della stessa e altri comportamenti sociali inappropriati sono vietati e ostacolati.
Rispettiamo le norme fondamentali del lavoro dell’OIL e quindi il diritto a contrattare collettivamente, a unirsi ai sindacati, alla libertà di associazione e di riunione, nonché all’uguaglianza salariale di genere per lavoro di pari valore, a una retribuzione equa e a un orario di lavoro e straordinari proporzionati.
Merbag si impegna per la tutela dell’ambiente e del clima. Puntiamo su un’economia efficiente sotto il profilo delle risorse, promuoviamo la consapevolezza ambientale e agiamo in un’ottica sostenibile per i nostri collaboratori e per la società.
Merbag garantisce il rispetto degli standard minimi per l’ambiente, gli edifici e la sicurezza sul lavoro, per una prevenzione migliore possibile dei pericoli per la salute e delle catastrofi naturali. La nostra previdenza protegge tutti i nostri collaboratori in modo affidabile in caso di malattia, incidente e disoccupazione.
Ci impegniamo a garantire la riservatezza delle informazioni e la protezione dei dati personali. In fase di raccolta, salvataggio, trattamento, trasmissione e cessione delle informazioni rispettiamo sempre le linee guida vigenti in materia di protezione dei dati. La tutela della sfera privata dell’individuo e la riservatezza di tutti i segreti aziendali, così come di altre informazioni confidenziali, sono per noi una priorità.
Non avete mai favorito una posizione Merbag.
Per fare ciò, cliccate sul succitato ramo a vostra scelta nella lista seguente e poi sul pulsante "{0}".